Pisa, 10 e 11 ottobre 2008
Caratteristiche generali
Il Foro di dialogo Italia-Spagna riunisce esponenti della società civile in un incontro annuale che si celebra, a partire dal 1999, alternativamente nei due Paesi sotto l’egida dei rispettivi Ministeri degli Affari Esteri. Dopo gli appuntamenti di Genova, Barcellona, Roma, Valencia, Milano, Jaén-Granada, Verona e Toledo, la 9a edizione si terrà a Pisa, il 10 e l’11 ottobre 2008.
Il Foro è organizzato, da parte italiana, dall’Arel, Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta, e da parte spagnola, dalla Fondazione Cidob di Barcellona. Dal 2001, Enrico Letta, segretario generale dell’Arel e Narcís Serra, presidente della Fondazione Cidob, sono presidenti rispettivamente della sezione italiana e della sezione spagnola del Foro.
In questo 9° incontro avrà luogo la premiazione dei due vincitori della prima edizione del Premio Foro di dialogo Italia-Spagna, destinato ai due migliori studi di scienze sociali, a carattere comparativo, su temi inerenti le relazioni bilaterali tra i due Paesi.
-
Narcís Serra, Gianfranco Fini, Manuel Chaves, Miguel Ángel Moratinos, Felipe López García, Enrico Letta e Gaspar Zarrías, VI Foro di dialogo Spagna-Italia,
Jaén-Granada, 9 e 10 settembre 2005
|
VII Foro di dialogo Italia-Spagna,
Verona, 10 e 11 novembre 2006
|
|